E’ stata un’edizione della Cittiglio-Vararo davvero particolare quella di ieri domenica 6 settembre 2020. Un’edizione probabilmente unica, che ha visto la storica gara corsa a cronometro e con un percorso modificato rispetto al solito, quasi interamente su sterrato invece che il solito asfalto. Una modifica non da poco, obbligata dai permessi, che è probabilmente risultata determinante per la classifica generale.
Al via c’erano quasi tutti, nomi altisonanti come Michele Belluschi, Manuel Molteni, Filippo Ba, Giuseppe Molteni, Simone Paredi e Luca Ronchi, per citarne alcuni. Un parterre di altissimo livello per una gara giunta ormai alla sua 47esima edizione, con un albo d’oro ovviamente ricchissimo.
La nostra volpe Simone Paredi ci ha fatto sognare, ci è andato davvero vicino a ad un certo punta pareva fosse lui il vincitore. Simone ha fermando i cronometri sullo strabiliante tempi di 40’45” dopo che prima di lui erano già arrivati Ba (40’54”), G. Molteni (41’31”), Belluschi (42’49”). Alla fine, proprio in extremis, è stato Luca Ronchi a beffare tutti, con un 40’18” che ha relegato Simone su un prestigiosissimo gradino d’argento, ulteriore conferma del livello altissimo raggiunto da Simone in questo 2020. Bella anche la vittoria al femminile “dell’amica delle volpi” Ilaria Bianchi, che va a scrivere il suo nome nell’Albo d’Oro della corsa per la quinta volta (2011/2013/2014/2017/2020).
@Credit-Photo Arturo Barbieri
Nella stessa gara strepitosa la prova di Carmen De Lucia, giunta 15° donna assoluta e 3° di categoria in 1h06’36”, a sole 24h dalla Penziamo a Chiasso del giorno prima, corsa su un percorso molto duro e muscolare di 10km. Proprio qui Carmen aveva esordito con la canotta delle volpi, andando a cogliere il 5° posto assoluto ed il 2° di categoria con il crono di 45’00”.
Per lei un esordio col botto quindi, due gare e due podi in due giorni! Chi ben comincia è a metà dell’opera si dice, giusto?
Sempre a Chiasso ottiama prestazione anche del Presidente/Atleta Fulvio Vable, per lui un grande stato di forma che gli ha permesso di cogliere il 16° posto assoluto e 3° di categoria con il crono di 39’50”.
CLASSIFICHE: