Non è facile correre tra i massi erratici ed il territorio di palese natura carsica della Esino Skyrace (LC). Non è facile farlo per nessuno, ma domenica 23 maggio un serpente si è saputo adattare alla perfezione a quell’ambiente così ostile ma pregno di fascino. Un cobra, che da Cislago ha deciso di venire a mordere in provincia di Lecco. Il suo nome risponde a Mauro Menozzi, detto appunto il Cobra di Cislago. Lo “snake varesino” ha corso forte ieri sul percorso da 19km per 900metri di dislivello positivo, cogliendo uno splendido 7° posto assoluto in 1h33’44”. Con lui, sullo stesso percorso, grandissimo anche Jhonnathan Da Silva detto “Mimundo”, che ha chiuso 15° assoluto in 1h37’52” e Denis Turcati, 35° assoluto in 1h48’25”.
Sul percorso lungo della gara, di ben 27km per 2000 metri di dislivello, grandissimo esordio stagionale di Francesco Mambretti, che ha saputo andare a chiudere quasi sotto le 4h un percorso difficile, ostico; per lui alla fine 4h03’07” e 67° posto assoluto. Molto bene anche Alessio Vitali, che con un crono di 4h19’54” ha colto il 94° posto assoluto, mentre Luca Grassi ha chiuso 153° assoluto in 5h18’12”.
Nello stesso giorno a Paratico (BS), sono andati in scena i Campionati Italiani Master dei 10km su strada. Un appuntamento importante che ha richiamato i migliori atleti master della penisola. Per le volpi si sono presentati in tre: Carmen De Lucia, Simone Paredi e Fulvio Vable.
Per Simone Paredi è arrivato un’ottima top ten tra i Master 40, che però va detto, è ben lontano dalle sue aspettative e dal suo livello attuale. Un 8° posto in 32’58” che però è ugualmente di prestigio, che si unisce ad un ottimo 22° posto tra le Master 40 di Carmen De Lucia, che con il crono di 44’12” ha saputo cogliere un risultato assai rilevante.
Bene, ma anch’egli lontano dalla sua miglior forma, anche Fulvio Vable, che ha chiuso 31° tra i Master 50 in 37’45”.