@credit photo: Fiorelli
Avere i “capelli rossi” è una gran cosa, si lega alla storia del linguaggio tra esseri umani e quel “rossi”, anche se in realtà sono arancioni, non è una semplificazione, un errore o una casualità, perché anche il gatto rosso a dire il vero è arancione, così come il pesce rosso. Questo perché prima dell’esportazione delle arance in Europa, tra il X° ed il XV° secolo, non vi era un termine per identificare questa cromaticità, che veniva chiamata “rosso”: da qui i capelli rossi, i gatti rossi, i pesci rossi ecc.
Quando arrivarono le arance, si iniziò ad identificare il colore con il nome del frutto e nacque di fatto questo bellissimo nome: ARANCIONE. Sentite come riempie la bocca. Guardatevi allo specchio mentre dite ARANCIONE, la bocca fa quasi tutti i movimenti possibili. La chiamerei arte facciale .. ma torniamo a noi.
Avere i capelli rossi è una gran cosa dicevamo, ed avere i capelli color volpe in una squadra che ha proprio una volpe come logo e come nomignolo, è una cosa fantastica. Forse per questo era già scritto che prima o poi Evelina Galati sarebbe arrivata ad indossare i nostri colori, perché in realtà siamo noi che, in un certo senso, abbiamo sempre indossato i suoi …
L’esordio per Evelina è arrivato domenica 8 maggio alla 5km di Como, dove ha potuto cogliere subito un bell’oro di categoria (anzi, un bel giallo di categoria, visti i toni dell’articolo) e il 5° assoluto tra le donne, con il crono di 24’10”.
Il weekend di gare si era aperto sabato 7 maggio con la storica Tesserete-Gola di Lago, in Svizzera. Qui “the orange president” Fulvio Vable ha chiuso i quasi 7km di percorso in salita con il crono di 34’14”, cogliendo il 3° posto di categoria ed il 16° assoluto. Bene anche Andrea Torri, 41° in 38’10”, Francesco Mambretti, 55° in 39’09” e Daniele Gini, 91° in 44’15”.
Sempre sabato anche Alan Crosta ha calcato i campi di gare, facendo il suo esordio in questo 2022. Quando diciamo sabato, intendiamo tutto il sabato … infatti la sua gara è durata ben 11h26’39”, ovvero il tempo che ha impiegato per coprire i 93km del Vibram Trail Mottarone. Alla fine sul traguardo è giunto splendidamente 23° assoluto!
L’indomani, domenica, nella Vibram Mottarone Trail da 30km, ci ha pensato Mauro Menozzi a difendere i colori della Pidaggia (che non necessitano più di spiegazioni direi). Per il “Cobra di Cislago” un ottimo 8° posto assoluto in 2h59’05”. Sempre domenica, ma a Morbegno (SO) alla Colmen Trail, è stata Martina Bruni invece ad esordire in questo 2022, per lei un ottimo 14° posto assoluto in 2h49’50”.
Infine, tornando alla Vibram Mottarone Trail, nella speciale gara riservata al Dog Trail Run, bravissimo Mozart che ha colto il 3° posto assoluto, e grazie anche Luca Moiana, che gli fa da autista portandolo sempre alle gare … bravo anche lui dai.