La vita è fatta a scale, c’è chi scende e c’è chi sale. Quando un proverbio usatissimo come questo ha un’origine vaga, solitamente come genesi di esso si scrive semplicemente “proverbio cinese”.
Che poi, almeno in questo caso, in un viaggio grammaticale che ora potrebbe diventare contorto, un fondo di verità c’è; non è in Cina che vi è la Grande Muraglia cinese? E non è per caso formata da migliaia e migliaia di scalini?
E quindi, appurata questa verità, è ovvio che con il detto “la Cina è vicina ma il Ticino è più vicino” non poteva mancare una gara su scale in Ticino! Anzi, più d’una! E tra queste la Run to the Sun che si è corsa proprio sabato 11 giugno a Cassarate – Lugano, sulla scalinata della funicolare del Monte Bré, per un percorso di 1,6km per 600m di dislivello positivo tutto su scalini.
Numerose le volpi presenti, e tra queste anche Ester Pitorri, che ha a lungo inseguito la sua prima gara su scale e sabato, finalmente è arrivata; per lei il 13° posto femminile in 47’09”.
In campo maschile bei podi di Manuel Bonardi e Luca Albini, rispettivamente 2° e 3° in 21’03” e 21’17”, mentre 10° ha chiuso il vincitore dell’edizione 2021 Luca Moiana, in 27’34”. Ottima anche la prova di Andrea Torri ed Elvis Curti, che hanno chiuso nel giro di pochissimi secondi 18° e 19° in 29’41” e 29’49”.
Un Elvis Curti che l’indomani, domenica, in preda ad un’ingordigia da dislivello, si è presentato al via anche della Orselina-Cimetta a Locarno, dove si è classificato 41° in 1h23’07”, poco avanti all’altra volpe Luca Grassi, 74° in 1h43’25”.
Infine, chiude questo weekend di gare col botto Simone Paredi, che al Parco Nord di Sesto San Giovanni ha vinto il campionato regionale Master con il tempo di 32’02”, vincendo anche la classifica assoluta della gara!