#piedradePatagoniaenPidaggia

La Patagonia è stata vista per la prima volta dagli europei nel 1520, con la spedizione di Ferdinando Magellano. Secondo Antonio Pigafetta, uno dei pochi superstiti dell’epoca della spedizione, gli abitanti locali erano alti circa 9-12 piedi “…così alto che abbiamo raggiunto soltanto la sua cintola”. Questa presunta esistenza dei giganti Patagoniani o di Patagoni si è infiltrata nella…

Una volpe in cattedra

“I bambini sono come il cemento umido, tutto quello che li colpisce lascia un’impronta.” (Haim G. Ginott)   Lunedi 6 maggio, presso l’Istituto Comprensivo di Porlezza (CO), Scuola Secondaria di I° grado “G. Della Porta“, a conclusione di un periodo didattico incentrato sul mondo della corsa tenuto dalla Prof.ssa Marina Ondei (istruttore tecnico della squadra che ringraziamo  per l’opportunità…

Campionato sociale dopo Moltrasio

Il nostro piccolo campionato sociale procede. Dopo le due prove di Moltrasio è Luigi Monga ad ereditare lo scettro da Marino Fiorentini. Dopo le prime tre prove, tutte in montagna, Luigi si sta dimostrando uno vero ed autentico stambecco. Prossimo appuntamento la Corsa dei Briganti a San Siro, una classicissima del primo maggio.    …

Campionato sociale: Bregagno

In un pianeta popolato da circa sette miliardi di persone, la parola aggregazione assume un ruolo fondamentale per la coabitazione pacifica e tranquilla. La forma di aggregazione che noi proponiamo è quella sportiva e, nella fattispecie, quella della pratica della corsa. Alla Bregagno Skyrace è stato bellissimo vedervi uniti da una passione comune, gli uni…

Weekend sul percorso della Bregagno Skyrace

C’era un tempo in cui, per controllare l’aumento demografico delle volpi “accusate” di predare gli animali da cortile dei contadini, si pensò di inventare ed attuare la caccia alla volpe. Era il XVI secolo e a quell’epoca il mondo non aveva ancora conosciuto le volpi dell’Atletica Pidaggia  15●28. In questo weekend appena trascorso l’aumento demografico delle…